L'Umbria è la terra per eccellenza nel mondo per le notevoli figure di alto e altissimo valore religioso che sono presenti in questa terra. Parliamo di San Benedetto da Norcia, Santa Rita da Cascia, Madre Speranza, San Francesco d'Assisi e Santa Chiara; queste figure amatissime e molto seguite dai pellegrini che durante tutto l'anno, che popolano i siti religiosi dove sono conservate le loro spoglie, rendono il sito religioso di San Valentino a Terni un luogo apparentemente di altro livello, che tende a valorizzare più il suo significato di Protettore degli Innamorati a discapito del suo grande valore religioso che per la cittadinanza è molto invece seguito per l'amore e la protezione per le proprie famiglie che ogni anno si recano al suo sito per rendergli omaggio.
Perchè San Valentino non è sempre percepito come figura religiosa?

Commenti offerti da CComment